Tag: Arance di Ribera
Torta upside-down alle arance di Sicilia🍊

Oggi prepariamo una torta gustosa e bella da servire… La torta capovolta alle arance bionde di Ribera! Perfetta per colazione o per una pausa thè rigenerante…🍵
Vi basteranno solo pochi ingredienti base e 6 arance!😉🍊

Ingredienti
Per il caramello all’arancia:
- 100 ml di succo d’arancia di Ribera
- 70 gr di zucchero
Per la torta:
- 200 g di farina 00 (T 55)
- 60 g di fecola di patate
- 3 uova
- 100 g di zucchero
- 200 ml di succo d’arancia di Ribera
- 100 ml di olio di semi di girasole
- 1 bustina di lievito
- 1 arancia bionda di Ribera a fettine
- Scorza di un’arancia
- Aroma liquido di vaniglia (se lo gradite)
Cominciamo dal caramello!🍮
Versiamo in un pentolino il succo d’arancia con lo zucchero e portiamo a bollore a fiamma dolce; dopo una decina di minuti otterremo uno sciroppo denso e profumatissimo 🍊 Versiamo lo sciroppo caldo sul fondo di una teglia foderata con della carta forno, e disponiamo sopra delle fettine sottili di arancia bionda.

Per l’impasto della torta, montiamo le uova a temperatura ambiente con lo zucchero e gli aromi, in questo caso un cucchiaino da caffè di aroma di vaniglia e la scorza di una bella arancia.

Dopo aver ottenuto un composto spumoso, uniamo dapprima il succo d’arancia e l’olio di semi di girasole, e poi le polveri: farina, fecola di patate e la bustina di lievito per dolci.
Versiamo il composto nella teglia ed informiamo a 180° per 35-40 minuti. Se il dolce dovesse essere dorato in superficie ma non completamente cotto, continuate la cottura con della carta stagnola fino a cottura uniforme. Ed ecco la torta sfornata e capovolta!🔃

Una nuvola morbida e profumata con una golosa copertura di caramello all’arancia!😋
Insalata d’inverno con arance, finocchio e barbabietola

Un altro grande classico siciliano: l’insalata di arance, quale miglior modo per gustare in chiave salata le nostre arance bionde di Ribera?🍊
L’insalata di arance è un esempio di insalata invernale che può essere utilizzata come antipasto o per accompagnare piatti dal gusto deciso come quelli a base di carne. Comprende sia la nota acida dell’agrume, sia quella aromatica del finocchio, mentre noi abbiamo aggiunto quella dolce della barbabietola per un gusto più rotondo.
L’unica accortezza di questa semplice ricetta è quella di pelare le arance a vivo, eliminando la parte bianca amara (albedo). Una volta eliminati buccia ed albedo, potremo tagliare l’arancia a spicchi o a dischetti.
Tagliamo e laviamo accuratamente il finocchio e poi passiamo alla barbabietola, che essendo precotta va semplicemente tamponata con un tovagliolo di carta per eliminare il liquido in eccesso; tagliamo anche questa a rondelle e componiamo il piatto, per fortuna sotto un ultimo raggio di sole!
Per il condimento abbiamo emulsionato del succo d’arancia con dell’olio extravergine d’oliva e dell’aceto balsamico, e poi spolverato il piatto con origano, sale e pepe nero macinato fresco. Un filo di glassa d’aceto balsamico in alternativa alla vinaigrette all’arancia si abbina benissimo. Ovviamente questo è un impiattamento più formale, ideale come antipasto quando abbiamo ospiti; per un’insalatona informale in famiglia tagliamo più finemente gli ingredienti e condiamo il tutto direttamente in una ciotola. L’insalata d’inverno è pronta!