
In ogni paesino il nome dei broccoletti prende sfumature diverse: sminuzzatura, smuzzatura, sparacelli… ma sempre broccolo resta!😁 Parliamo infatti di Brassica oleracea var. Italica, una varietà di broccololetto che si contraddistingue per le cime più piccole rispetto al broccolo col fiorone unico
Il sapore è molto delicato, e forse viene chiamata sminuzzatura o “smuzzatura” perché dopo averlo bollito e rispassato in padella si scioglie e si trasforma in una gustosa cremina che avvolge la pasta!
A proposito di pasta vediamo gli ingredienti:
- 360 g di penne n°40 Poiatti
- 1 mazzo di broccoletti
- 4 filetti di acciuga sott’olio
- 1 spicchio d’aglio
- Olio extravergine di oliva
- Peperoncino secco
Si comincia sbollentando le cime dei broccoli in acqua salata, ed una volta scolati basterà ripassarli in un soffritto di aglio, peperoncino e 4 filetti di acciuga sott’olio

Si procede cuocendo al dente le penne ed amalgamandole con i broccoletti ripassati; se dovesse risultare asciutta, potrete aggiungere un po’ di acqua di cottura della pasta. Penne e “sminuzzatura” pronte!🥦
