
Fresca, profumata ed innovativa… Parliamo dell’insalata di cedro!🍋 Certo non innovativa per le popolazioni del sud Italia, come i siciliani ed i calabresi, che da tempo conoscono questa semplice ed aromatica insalata a base di cedro, agrume solitamente legato ai sapori dolci sotto forma di candito o alla famosa bibita gassata: la cedrata!
In versione salata il cedro è l’ideale per accompagnare del pesce, o semplicemente una scatoletta di tonno, arricchendo la solita insalata. Ma vediamo come preparare questo contorno con lo “scumpulu“: il cedro ha mille nomi (pipituni, pirittuni) da noi lo chiamiamo così! Ingredienti
- 1 Cedro
- Sale
- Olio d’oliva
- Origano
- Pepe nero
- Olive verdi
- Acciuga (facoltativo)
- Lattuga o finocchio a piacere
L’unica cosa da capire è come utilizzare e pulire il cedro… il resto è semplice, no?😏
Per pulire il cedro basterà soltanto tagliare via la buccia gialla, quella che del limone utilizziamo per fare il limoncello; l’importante è tagliare via la buccia abbastanza spessa, in modo da eliminare le vescicole contenenti l’olio essenziale del cedro, che risulterebbe troppo amaro; in giro si trovano numerose ricette e foto che prevedono l’uso del cedro non sbucciato: vi sfido a mangiarlo così!😬
Come potete vedere la parte bianca del cedro, l’albedo, è ben più sviluppata rispetto al limone: il fatto che non sia amaro ne fa un ottimo ed aromatico ingrediente per l’insalata, che per consistenza e freschezza può ricordare il cetriolo. Tagliamolo a fettine sottili e condiamolo con olio, sale, origano, pepe nero e qualche oliva verde… Come nell’insalata di arance, un filetto di acciuga sott’olio non guasta!😋 E per avere un contorno più ricco potrete aggiungere delle verdure, come in questo caso la lattuga o del finocchio. Buona cena!🍋🍋🍋
mmmmm aspetto molto appetitoso!!! 😛🙃😜 peccato che non possa assaggiarlo: per motivi religioso-filosofici sono contro le insalate 🤓😇🧘♂️🧞🧜♂️🧚♂️
😂😂😂
Poverine! In quale strano modo avranno mai interferito con il tuo credo religioso-filosofico?😁
ehhhh sorella Rosalba, con la fede non si può discutere: o ci credi o no!! 😇🧘♂️🧞 … io NON ci credo ma fin che si tratta di rinunciare alle insalate posso anche starci, se invece cominciamo a parlare di 🐑🐑🐑🐑🐑🐑🐑🐑 allora ci passo sopra, anzi … ci salgo sopra 😲😮☺️😏🙃😛😜😄😃😜😜🏃♀️🏃🚶♀️🚶🧜♂️🧚♂️🐑
La famosa “Ovinoterapia”! 😂😂😂
donna dall’intuito generosamente sorprendente!!!💃💃💃💃💃🤦♀️
La marmellata? Buona! Tagli il cedro a listarelle come fosse il limone? Metti tutto il bianco? Insomma aspettiamo la ricetta!😉
Ottimo il cedro in tutti i modi, a me piace pure semplice senza nessun condimento, mangiato come la frutta ne faccio anche un’ottima marmellata
Ed è moolto buona questa insalata al cedro… la proveremo sicuramente😉… Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!
Si è molto fresca e risolleva pure il tonno!😊