Chi l’ha detto che i piatti asiatici possono essere solo consumati fuori casa o magari in un “all you can eat” da cui usciamo sempre troppo sazi? Oggi prepariamo dei velocissimi glass noodles alle verdure arricchiti con del pesce misto. L’ideale sarebbe utilizzare del pesce fresco, e il piatto sarebbe veramente il top! Ma se siamo di corsa e ci viene voglia di cibo asiatico va bene anche un buon surgelato “pescato” nel nostro freezer: io ho usato una vaschetta di pesce misto con calamari e vongole. Per quanto riguarda i noodles io ho utilizzato dei glass noodles di soia, molto più veloci da prepare rispetto a quelli di frumento, che a volte restano un po’ tenaci


Ingredienti:

Prepariamo le verdure tagliandole a julienne, e facendole cuocere in una padella in cui avremo fatto soffriggere del porro o della cipolla in olio d’oliva. Anche se le dosi delle verdure riportano mezzo peperone e mezza zucchina, io preparo le verdure intere, semmai dovessero avanzare, avrò un contorno pronto per il giorno dopo. Inoltre possiamo sbizzarrirci con le verdure di stagione! Una volta cotte le verdure, possiamo aggiungere il pesce se optiamo per il fresco: cuocerà in pochi minuti e rilascerà il suo sapore alle verdure. Se invece scegliamo il surgelato, il consiglio è quello di lasciarlo scongelare qualche ora prima ed aggiungerlo alle verdure; se invece non abbiamo avuto modo di tirarlo fuori dal freezer, possiamo cuocerlo in un’altra padella magari con uno spicchio d’aglio; il pesce surgelato rilascia troppo liquido, se lo aggiungessimo alle verdure la cottura si allungherebbe troppo, scuocendole. Basterà unire il pesce dopo cotto. Ovviamente per entrambe le preparazioni, mettete poco sale o addirittura niente, la salsa di soia aggiunta alla fine darà una forte sapidità.
Quando il condimento è pronto, potremo mettere sul fuoco l’acqua per i noodles. La loro cottura è di tipo istantaneo: una volta portata l’acqua a bollore, si spegne il fornello e si buttano le matasse di noodles, si copre con un coperchio e si lasciano rinvenire per alcuni minuti; il tempo di “cottura” varia da marca a marca, questi ne richiedono 5.
Adesso è tempo di mantecare in padella i noodles con il condimento e la salsa di soia! Io ne metto un bel cucchiaio da tavola, perchè mi piace il suo gusto deciso. Per una scelta salutare potete sceglierne una a minor contenuto di sodio.
È pronto il nostro primo asian style!
In principio fu un complimento eh!😇
Mi piaceMi piace
ehhh Rosalba, se non colleghi il dialogo, non lo vedo 😦 comunque resta un complimento 🍒🍒🌹🌹🌹🌷🖤🖤🖤
Mi piaceMi piace
Eh si ho sbagliato, pensavo di aver risposto a te😅
Mi piaceMi piace
dio, dio ….. ma dove hai la testa!!! 🐏🐪🐋🐳🐳🐳🐳🐳🐳🐳
Mi piaceMi piace
☁☁☁
Mi piaceMi piace
ohhhh brava Rosalba!! i blogger sono affamati 🤠🤓😵🙃😏🙆♂️🐸 grazie!!🥀🌹🌷🌻🌺🌻
Mi piacePiace a 2 people
Eh sì! Specie per chi ha la testa piena di parole e lo stomaco vuoto…😉
Mi piaceMi piace
uhm uhm …. 🤔🙄 sì, certo, stai parlando in generale, vero? 🤠🐧🐳🐬🐸🙅♂️🕵️♀️🧛♂️🧗👲👳😵😮😧😲😉🧞🧜♂️🧐
Mi piaceMi piace
Ah vero…la testa tu l’hai vuota perché butti tutto su carta!😁
Mi piaceMi piace
hg hg hg 👳 imperturbabilità …..
Mi piaceMi piace
🐳🐳🐳🐳🐳🐳🐳🐳
Mi piaceMi piace
Che piatto invitante!! mi sa che li rifarò solo per me, mi hai fatto venire voglia.
Mi piacePiace a 2 people
Alternativa allo spaghetto allo scoglio! Ed anche veloce! Grazie Giovanna 😊
Mi piacePiace a 1 persona
I noodles di riso sono i miei preferiti! Elastici e gustosi! Ma li trovo con più difficoltà purtroppo… Grazie del commento😊
Mi piaceMi piace
Mmmmm come resistere a questa bontà… Noi li abbiamo fatti senza glutine ma non con la farina di riso… Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!
Mi piacePiace a 2 people