Guastedde di San Martino vol.2: le salate

Ecco la seconda versione delle guastedde di San Martino, quelle salate. Non è una versione consueta, perchè da sempre in paese si fanno quelle dolci, ma questa è diventata una tradizione proprio di casa mia oramai da 10 anni. Come potete vedere dalla foto qui sotto, l’impasto delle frittelle è sempre tanto! Quindi anni fa mia madre ha pensato di farne alcune salate al forno… Ma molto molto semplici, per via della frittura già presente con quelle dolci.

20181110_152357

Per fare le guastedde salate occorrono pochi ingredienti:

  • Pasta per guastedde o di pane
  • Aglio a pezzetti
  • Pecorino siciliano grattugiato
  • Origano
  • Olio EVO

Stendiamo su una teglia unta d’olio dei pezzetti di pasta dando una forma rettangolare, come delle mattonelle di circa 15×8 cm. Creiamo delle piccole fossette con i polpastrelli per non far colare fuori dalla teglia l’olio che metteremo dopo. Disponiamo qualche pezzetto piccolissimo di spicchio d’aglio, di solito ne mettiamo 5 a guastedda. Cospargiamo di pecorino siciliano grattugiato, origano e olio EVO abbondante. Inforniamo a 230/250° per 20 minuti circa fino a raggiungere una buona doratura. Il risultato sarà una pizzetta rustica e croccante!

20181111_003331

Noi in casa la mangiamo la sera di San Martino accompagnate da salumi vari, olive verdi condite e formaggio fresco, a mo’ di gnocco fritto, una delizia! Provate questo semplice sapore e scrivete se vi sono piaciute!🤗

 

3 pensieri riguardo “Guastedde di San Martino vol.2: le salate

    1. Eh si! Semplici ma gustisissime! Grazie soprattutto perché è una ricetta di famiglia😉

Rispondi